Mille Cuori Italian Tour


inno ufficiale della Mille Miglia 2007

perché un inno per la Mille Miglia?


Perché un inno per la Mille Miglia?La risposta giusta è:  perché no?!La Mille Miglia è "il sorriso" di Brescia.

Brescia diventa la casa del mondo per quella settimana. Esistono siti internet addirittura in giapponese che raccontano le gesta di queste signore d’un tempo. La nostra città ci rende orgogliosi e invidiati da tutto il mondo. Non solo. Ci fa ritrovare ai cancelli, magari sotto la pioggia, magari pressati alle transenne. La Mille Miglia resta una di quelle manifestazioni capace ancora di regalare emozioni genuine e vere, di trasmettere un messaggio positivo e gioioso senza ombre di alcun tipo. E lo fa da molto tempo. Qualcosa di noi.Siamo tre fratelli di Brescia, Paolo Marco e Fabio. Se non bastasse siamo anche fratelli nella musica, con il nome tRe. Il progetto nasce nel 2002 durante un viaggio in Olanda, quando ci siamo resi conto che quella sensazione dentro di noi era il bisogno di trasmettere in musica la nostra visione del vivere quotidiano, il condividere con il pubblico quelle emozioni che a volte sfuggono per tanti motivi, quelle paure che pensiamo di provare da soli, quella gioia incontenibile che non si riesce ad esprimere ma che si vuol far comprendere agli altri.Mille Cuori.Avevamo un’incontenibile voglia di dare il nostro contributo all’ottantesimo compleanno della Mille Miglia. Ogni proposito sarebbe stato nullo senza chi, magari lontano dai riflettori, ha contribuito silenziosamente, ma con entusiasmo,  fiducia e determinazione. E allora ecco l’Inno, da cantare affollando le  piazze , facendo “coda ai lampioni”  con “il cuore a duecento”. In fondo la musica è questo: un flusso di emozioni, in continuo movimento che mentre cerca di sfuggire va catturato e fermato per poterlo rivivere dieci, cento…magari Mille volte.Mille cuori a tutti dunque.


Per questo è nata la collaborazione con Marva Srl, nella persona di Costantino Franchi ed Edizioni Delfo nella persona della sig.ra Ivana Bonvento. Il brano Mille Cuori è presente in ogni avvenimento ufficiale della Manifestazione 2007, nei kit destinati ai partecipanti, nel dvd ufficiale distribuito in tutto il mondo, nellla pubblicazione annuario ’07 ufficiale, questo contribuisce a far conoscere di riflesso anche l’operato dei tRe.



PUNTI VENDITA
        ufficiali

BRESCIA
 Pinto Multimedia via Montello;          via Cremona;http://www.pintomultimedia.itshapeimage_2_link_0

Mille Cuori, l’inno ufficiale dell’edizione 2007 della MILLE MIGLIA

23-4 Presentazione ufficiale
News/Voci/2007/4/23_Presentazione_Ufficiale_del_singolo_Mille_Cuori.html
Rassegna stampa
News/Voci/2007/4/24_Rassegna_Stampa.html
Mille Cuori 
ITALIAN TOUR


14.10.07 Chiari (BS) 
Piazza, ospiti di "La più bella del Mondo” h 15:00
21.07.07 Capriolo (Bs)
ospiti di "La più bella del Mondo”
21.06.07 Brescia
Festa de l’Unità, spettacolo Musica e Immagini sms interattivi e contributi video
2.06.07 Sarezzo (Bs)
“impiazzata”
20.05.07 Brescia
Auditorium S.Barnaba (BS)
19.05.07 Brescia,
Arrivo della Corsa, Viale Venezia diretta su Brescia Punto TV h.21
19.05.07 Cremona               19.05.07 Reggio Emilia     19.05.07 Firenze
Piazza della Signoria
19.05.07 Siena
Piazza del Campo                   19.05.07 Viterbo
18.05.07 Terni                18.05.07 Urbino                 18.05.07 Gambettola (Rimini) 17.05.07 Brescia
Piazza della Loggia       
15.05.07 Brescia
Cinema Sociale
7.05.07 Teletutto
In Famiglia con Emanuela
7.05.07 Radio Bresciasette
5.05.07 Brescia
Piazza della Loggia
Bimbinpiazza 2007
25.4.07 Radio Voce 88.3Fm
“Brescia Music Play” h19,00
27.4.07 Desenzano DG (Bs)
opening Silvia Mezzanotte
Teatro Alberti
25.4.07 Radio Voce 88.3Fm
“Brescia Music Play” h18,15 / 21,30
25.4.07 Chiesanuova (Bs)
Festa Biancoblù
23.4.07 Presentazione ufficiale alla stampa del singolo a Brescia
23.4.07 Radio Vera 93.3Fm
unplugged
20.4.07 Desenzano DG (Bs) opening Alberto Fortis
Teatro Alberti
18.04.07 Brescia
Nave di Harlock
15.4.07 Brescia
Piazza Arnaldo
“vivincittà 2007”
13.4.07 Desenzano DG (Bs)
opening Riccardo Fogli
Teatro Alberti